Informativa
Questo sito web utilizza cookie essenziali per garantire il suo corretto funzionamento e cookie di terze parti per fornire servizi erogati da portali esterni. Questi ultimi saranno impostati solo dopo il consenso.
Questo sito web utilizza cookie essenziali per garantire il suo corretto funzionamento e cookie di terze parti per fornire servizi erogati da portali esterni. Questi ultimi saranno impostati solo dopo il consenso.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. I cookie indicati come necessari sono memorizzati nel tuo browser, poiché sono essenziali per le funzionalità base del sito. Usiamo anche cookie di terze parti che ci permettono di analizzare e capire come utilizzi questo sito. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche l'opzione di non aderire a questi cookie. Ciò potrebbe comportare conseguenze nella tua esperienza di navigazione.
Derivato dalla combinazione delle parole 'Hack' e 'Activism', l'hacktivismo è l'atto di hacking, o irruzione in un sistema informatico, per scopi politicamente o socialmente motivati. L'individuo che compie un atto di hacktivismo è detto hacktivista. L'hacktivista che compie tali atti, come la deturpazione del sito web di un'organizzazione o la fuga di informazioni di tale organizzazione, mira a inviare un messaggio attraverso le sue attività e ottenere visibilità per una causa che sta promuovendo.